Barriera antiallagamento in plastica EasyWall per la protezione urbana

Le inondazioni rappresentano una minaccia significativa per le aree urbane, spesso lasciando i proprietari di immobili alla disperata ricerca di una protezione efficace.

I metodi tradizionali come i sacchi di sabbia, sebbene ampiamente utilizzati, richiedono molto lavoro, tempo e sono dannosi per l’ambiente.

Fortunatamente, soluzioni innovative come la barriera antiallagamento in plastica EasyWall stanno trasformando la difesa dalle inondazioni.

Recentemente, il Circolo Canottieri di Nyborg in Danimarca ha dimostrato l’impressionante efficienza della barriera in plastica EasyWall, mostrando il suo potenziale nel rivoluzionare la protezione dalle inondazioni.

Dai sacchi di sabbia alle barriere antiallagamento in plastica: la storia del circolo canottieri di Nyborg

La sfida

Nel dicembre 2023, il Circolo Canottieri di Nyborg ha dovuto affrontare una previsione di inondazione spaventosa di 137 cm in sole nove ore.

I membri del circolo hanno lavorato instancabilmente, impilando 1.700 sacchi di sabbia per proteggere i locali del club.

I loro sforzi, sebbene eroici, hanno sottolineato l’enorme quantità di lavoro e tempo richiesti dalle difese antiallagamento tradizionali.

Riconoscendo la necessità di una soluzione più efficiente, il Circolo Canottieri di Nyborg ha investito nella barriera antiallagamento in plastica NoFloods EasyWall.

Questo sistema innovativo ha offerto loro un’alternativa sostenibile e rapida da installare che poteva risparmiargli il compito massacrante di riempire e posizionare migliaia di sacchi di sabbia.

Ecco un paio di immagini dell’installazione al Circolo Canottieri di Nyborg.

Boxwall Plastic flood barrier at Nyborg Roklub
Boxwall Plastic flood barrier deployed at Nyborg Roklub
Boxwall at Nyborg Roklub
Boxwall Plastic barrier at Nyborg Roklub
Boxwall Plastic barrier at Nyborg Roklub
Boxwall Plastic flood barrier at Nyborg Roklub Boxwall Plastic flood barrier deployed at Nyborg Roklub Boxwall at Nyborg Roklub Boxwall Plastic barrier at Nyborg Roklub Boxwall Plastic barrier at Nyborg Roklub

Perché la barriera antiallagamento in plastica EasyWall è rivoluzionaria

Installazione rapida con il minimo sforzo

A differenza dei sacchi di sabbia che richiedono molta manodopera e ore di lavoro, la barriera d’acqua in plastica EasyWall può essere installata rapidamente da una piccola squadra.

Al Circolo Canottieri di Nyborg, solo 8-10 persone sono state in grado di assemblare la barriera intorno al club in poco tempo.

Questa facilità di installazione non solo riduce lo sforzo fisico (soprattutto sulla schiena), ma garantisce anche tempi di risposta più rapidi nelle emergenze, offrendo una protezione critica quando ogni secondo conta.

Stabilità sotto pressione

La barriera antiallagamento in plastica è genialmente stabilizzata dalla stessa forza che è progettata per contrastare – l’acqua di inondazione!

Il suo design a forma di L assicura che all’aumentare del livello dell’acqua, la stabilità della barriera aumenti, fornendo così una robusta difesa anche contro inondazioni gravi.

Migliore prevenzione delle infiltrazioni

I tradizionali sacchi di sabbia spesso faticano a formare una tenuta stagna, portando a infiltrazioni che possono compromettere la protezione dalle inondazioni.

La schiuma di attrito speciale e l’ingegneria precisa della barriera in plastica creano una forte tenuta contro il terreno, riducendo significativamente il rischio di infiltrazioni.

Una scelta sostenibile

Fabbricata in plastica ABS di alta qualità con protezione UV, la barriera in plastica EasyWall è riutilizzabile, rendendola un’opzione più sostenibile rispetto ai sacchi di sabbia monouso.

La sua durabilità assicura che le comunità possano contare su di essa per anni, riducendo i rifiuti e l’impatto ambientale.

Cosa può insegnarci il circolo canottieri di Nyborg

Applicazione pratica

L’esperienza del Circolo Canottieri di Nyborg evidenzia i vantaggi reali del passaggio dai sacchi di sabbia alla barriera antiallagamento in plastica EasyWall.

Il loro rapido processo di assemblaggio ha mostrato il design user-friendly della barriera, mentre la tranquillità che ha fornito ne ha sottolineato l’affidabilità.

Eliminazione della necessità di sacchi di sabbia

Adottando la barriera d’acqua in plastica, il circolo canottieri ha evitato definitivamente il processo laborioso di riempimento, trasporto e impilamento dei sacchi di sabbia.

Questo cambiamento non solo fa risparmiare tempo, ma libera anche risorse che possono essere reindirizzate verso altre preparazioni vitali contro le inondazioni.

Prepararsi per il futuro

Con il cambiamento climatico che aumenta la frequenza e la gravità delle inondazioni, le comunità hanno bisogno di soluzioni che siano sia efficaci che adattabili.

EasyWall offre diverse altezze di ritenzione e la flessibilità di personalizzare le barriere utilizzando la Membrana NoFloods, garantendo una protezione su misura per diversi scenari di inondazione.

Caratteristiche principali della barriera antiallagamento in plastica EasyWall

Materiale durevole

È costruita in plastica ABS di alta qualità con protezione UV, rendendola resistente alla deformazione e garantendo affidabilità a lungo termine, anche in condizioni difficili.

Facilità d’uso

Con il suo design leggero, la barriera è facile da maneggiare e il suo meccanismo di chiusura intuitivo permette un montaggio rapido e senza intoppi, risparmiando tempo durante le emergenze.

Stoccaggio ottimizzato

La barriera ha un design compatto e impilabile, garantendo che occupi uno spazio di stoccaggio minimo quando non viene utilizzata, rendendola comoda sia per applicazioni personali che professionali.

Configurazioni flessibili

Disponibile in modelli che vanno da 50 cm a 108 cm di altezza, la barriera in plastica soddisfa diverse esigenze di protezione dalle inondazioni.

Inoltre, diversi modelli possono essere collegati per una copertura estesa, offrendo soluzioni personalizzate per vari scenari.

Resistenza alla temperatura

Progettata per funzionare in modo affidabile in condizioni estreme, la barriera può resistere a temperature che vanno da -20°C a +35°C, rendendola adatta all’uso in una vasta gamma di climi.

Perché scegliere le barriere antiallagamento in plastica rispetto ai sacchi di sabbia?

Risparmio di manodopera e tempo

Mentre i sacchi di sabbia richiedono molta manodopera, le barriere in plastica necessitano solo di poche persone per l’installazione, riducendo drasticamente i tempi di montaggio.

Convenienza

Anche se l’investimento iniziale in una barriera d’acqua in plastica può essere più alto, la sua riutilizzabilità e durabilità la rendono una soluzione conveniente a lungo termine.

Benefici ambientali

I sacchi di sabbia spesso producono molti rifiuti dopo l’uso.

Al contrario, il design riutilizzabile della barriera in plastica minimizza l’impatto ambientale, allineandosi con pratiche sostenibili.

Migliore protezione

Il loro design avanzato garantisce una difesa superiore contro le inondazioni, offrendo una tranquillità che i sacchi di sabbia semplicemente non possono eguagliare.

Conclusione: un futuro migliore con le barriere antiallagamento in plastica

La barriera antiallagamento in plastica NoFloods EasyWall è più di uno strumento di protezione dalle inondazioni; è un vero e proprio game-changer per le comunità che affrontano la crescente minaccia delle inondazioni.

La transizione del Nyborg Rowing Club dai sacchi di sabbia alle barriere d’acqua in plastica è una testimonianza della sua efficacia, facilità d’uso e sostenibilità.

Scegliendo l’EasyWall, si sono assicurati che le future preparazioni contro le inondazioni saranno più veloci, più facili e molto meno intensive dal punto di vista del lavoro.

I loro membri non dovranno più passare ore a riempire e impilare sacchi di sabbia, invece potranno contare sulla rapida installazione e sulla robusta protezione della barriera EasyWall.

Guardando a un futuro con modelli meteorologici più imprevedibili, la scelta è chiara – soluzioni innovative come le barriere antiallagamento in plastica sono la strada da seguire.

Per chiunque si affidi ancora a metodi tradizionali, è ora di considerare l’alternativa più intelligente ed efficiente.

torna su