Guida all'installazione

L’installazione di NoFloods BoxWall prevede un attento posizionamento e assemblaggio delle unità modulari per garantire una protezione affidabile ed efficace dalle inondazioni.

Esempio di meccanismo di bloccaggio della barriera.

Come installare la barriera BoxWall

Ogni barriera pesa circa tra i 3 e i 13 kg, permettendo di posizionarle facilmente. Il meccanismo di chiusura è semplice e intuitivo, consentendo un’installazione rapida. Dopo l’installazione, dai sempre un’occhiata approfondita alla barriera per assicurarti che ogni modulo sia a posto.

01.

Orientamento della barriera

Ogni NoFloods BoxWall ha un sistema di connettori e ricevitori progettato per montarlo facilmente. Anche se i meccanismi di chiusura possono variare a seconda del modello, il processo di connessione è sempre lo stesso: prima fissa i connettori inferiori, poi blocca la parte superiore per avere un montaggio stabile e affidabile.

02.

Collegamento delle unità

Inizia mettendo il primo NoFloods BoxWall nella posizione che vuoi. Per collegare l’unità successiva, inclinala e inserisci il connettore inferiore nel ricevitore. Poi, abbassa la barriera in posizione e fissa la connessione superiore, seguendo lo stesso principio di montaggio.

03.

Collegamento e blocco

Continua a collegare le barriere per ottenere la lunghezza e la configurazione che desideri. I meccanismi di chiusura del NoFloods BoxWall ti permettono di fare aggiustamenti facilmente, garantendo un montaggio sicuro e flessibile. Per le curve, i moduli angolari interni ed esterni offrono una soluzione stabile e precisa, mentre puoi finire la barriera in modo ordinato con un modulo terminale.

04.

Smontaggio

Per smontare il NoFloods BoxWall, parti dall’unità finale. A seconda del modello, potresti dover sbloccare prima la connessione superiore. Poi, solleva e inclina semplicemente ogni unità per staccarla dalla successiva.

Torna in alto